Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2025)

PACKAGING RINASCIMENTALE

lunedì 21 marzo 2011
Farinata92

Siamo sicuri di trovarci davanti al ritorno dell'epopea monicelliana? Sicuramente non ci troviamo davanti "Natale a Firenze", però lo stile di Neri Parenti si fa sentire. Il prodotto è una semplice commedia in costume che racconta alcune bravate (errore e offesa chiamarle "zingarate") nella Firenze di Lorenzo il Magnifico (intepretato simpaticamente da Benvenuti). [...] Vaiallarecensione»

UNA BESTEMMIA NEL TEMPIO DEL CINEMA

martedì 22 gennaio 2013
Matteo Manganelli

Un trailer di Maccio Capatonda reciterebbe: "Esistono film che non esistono". In questo caso sarebbe più opportuno dire che esistono film che non dovrebbero esistere, ma purtroppo c'è sempre qualche "eretico" pronto a sfruttare il nome di una delle trilogie più importanti del cinema italiano solo per riempirsi le tasche.

NATALE NELLA FIRENZE DEL '400

lunedì 28 novembre 2011
Cenox

Doveva essere un omaggio al film originale Amici miei, ma questo sequel se così si può chiamare non fa altro che ambientare una serie ridicola di scherzi e beffe assolutamente fini a sè stesse, senza strappare risate talmente banali son le trovate, che vien da pensare se il genere sia veramente quello comico. Forse la cosa migliore di questo film son i costumi, visto che il film [...] Vaiallarecensione»

UN CAPOLAVORO DEL CINEMA ITALIANO!

giovedì 17 marzo 2011
Liento88

Un vero capolavoro del cinema italiano, regge il confronto con film del caliro di "Ladri di biciclette", "Roma città aperta", "La grande guerra", "I soliti ignoti "e addirittuaraun'opera come "Cabiria".Girato con magistrale competenza ed interpretato con toccante lucidità, in confronto l'orriginale sembra una commediola; [...] Vaiallarecensione»

CHE NON SI AZZARDINO!!!

venerdì 30 ottobre 2009
pep87

Facessero pure qst film ma che non si azzardino ad intitolarlo amici miei per favore!!Parenti,De laurentis avete il limite!!

PEPPINO,MR CINGHIALE,UNCINGHIALE ECC

venerdì 18 marzo 2011
Mente Superiore

Bravo abbiamo capito che sei un grande estimatore di questi film porcografici e che usi mille nick per cercare di far salire il numero di stelline!!Probabilmente passerai anche la giornata ad aumentare positivamentela percentuale dei tuoi commenti...5 ore di smanettamento sul "SI"Il film è un gran capolavoro per menti inutili che ridono al suono di una scorreggia!!

UNA PALLA INDESCRIVIBILE !!

sabato 19 marzo 2011
luciano46

Sono entrato non prevenuto, ma desideroso di risollevarmi. Ma mi ha depresso, guardavo l'ora aspettando che finisse, nessuno rideva in sala ed io meno che mai. L'unica cosa era l'ambientazione ben ricostruita ma per il resto "film inutile" Risparmiatevi i soldi almeno voi.

URLIAMO INISIEME A FANTOZZI : ...È UNA C.....

sabato 19 marzo 2011
saina

se solo fuori non avesse piovuto andavo via dopo un pò, non ho sentito in tutta la sala una sola persona ridere e nemmeno sorridere, solo sbadigliare. mi spiace dei soldi spesi e del tempo perso e del fatto che queste schifezze si facciano anche con le nostre tasse , se i contributi pubblici servono a questo è meglio che certi "attori" rimangano senza lavoro!!!

ROVINA DELLA SAGA

venerdì 18 marzo 2011
tiamaster

vogliamo paragonare questa..cosa al originale???' ridicolo!!! questo film non e altro che una bestemmia alla saga!!!

BESTEMMIA DEL CINEMA

lunedì 14 marzo 2011
Mente Superiore

Ma come si fa a nominare il nome di "AMICI MIEI" invano?Il problema è che andranno a vederlo persone che non sanno nemmeno che film sacri erano i precedenti...e diranno che DE SICA e company sono stati bravissimi!Sarei propenso ad andare a trovare i produttori con un lanciagranate per far partire la festa!

GIÙ LE MANI DA AMICI MIEI

giovedì 3 febbraio 2011
matopeico

Sono un estimatore di "Amici miei" (quello vero e secondo me ineguagliabile), non so come abbiamo fatto a dare il titolo a questo film, che indubbiamente sarà bello e divertente ma non credo abbia lo stesso valore della vera saga che resterà unica...

NATALE NEL MEDIO EVO

martedì 22 marzo 2011
Fight_Club

purtroppo, lo dico per chi lo ha prodotto girato e recitato, l'idea di abbinarlo al mitico film Monicelli abbia nuociuto moltissimo, e personalmente sono contento di questa sollevazione popolare, dimostra che c'è una moltitudine di persone che ama il cinema, che nn si riconosce nel film panettone, nn perchè siano fatti in un certo modo, ma perchè , e mi ci metto in mezzo, [...] Vaiallarecensione»

HO VISTO IL TRAILER E MI È BASTATO

martedì 22 marzo 2011
CRITICO BRAVO

Consiglio a chi vuole vedere questo film di guardarsi Natale al cesso su you tube sicuramente si diverte di più

AHAHAHAHAH

sabato 19 marzo 2011
Mente Superiore

Ma chi è arrabbiato?Io no di certo quando scrivo i miei commenti anche se critici!Comunque parlare di questo film è come parlare del NULLA ASSOLUTO!!Ma DE SICA ha mai fatto qualcosa che si possa chiamare "film"?CERCASI DISPERATAMENTE RISPOSTA....

RICORDATE COSA URLO FANTOZZI ?....

sabato 19 marzo 2011
saina

non vedevo l'ora che quella schifezza che stavano proiettando finisse per poter andar via a respirare una boccata d'aria fresca; mi meraviglio di fazio che ha anche invitato panariello a publicizzare quella specie di film. c'è un solo commeto possibile ed quello di fantozzi quando urloò " ...è una c.....pazzesca!!!

LE SUPERCAZZOLE STANNO A ZERO!

lunedì 21 marzo 2011
zimbosio

Premesso che io per scelta non ho visto il film,direi che non è degno nemmeno di portare questo nome,dato che la saga di Amici Miei se ne è andata con il grande Monicelli.Il cinema italiano con questo similcinepanettone è caduto proprio in basso,sperando che la gente ride ancora per le parolacce o la volgarizzazione del sesso! Magari può funzionare sulle commediucce all'itali [...] Vaiallarecensione»

DISGUSTOSO... FACCIAMO DAVVERO SCHIFO...??!!

mercoledì 16 marzo 2011
hollyver07

Ciao. Chiedoanticipatamente scusaagli utenti di questo forum, per questa "recensione di sfogo". Lo scopodi questo mio sfogo è direndervi partecipiin merito acose cheriguardano marginalmente questa pellicola, il forumed i fatti cinematografici in generale (le conseguenti lamentele e sberleffial mio indirizzo sono più che ampiamente [...] Vaiallarecensione»

NON MERITA

martedì 22 marzo 2011
*elche*

POVERI ZINGARI..SI RIVOLTERANNO SULLA TOMBA

giovedì 17 marzo 2011
fitti77

Vergogna..

ESTRATTO DELLA RECENSIONE DI MARZIA GANDOLFI

martedì 15 marzo 2011
marezia

"Amici miei – Come tutto ebbe inizio, pretenzioso fin dal titolo, è un film inconsistente e impietosamente triste, realizzato come un cinepanettone, che è da sempre la (sola) cifra stilistica di Parenti. Perfezionando e provando a ‘raffinare' il suo cinema (s)finito con la scrittura ‘liquida' di Brizzi barra Martani (sceneggiatori del film), il regista [...] Vaiallarecensione»

CAPOLAVORO MISCONOSCIUTO

lunedì 21 marzo 2011
brian77

Ma proprio non capite niente... Non avete visto il coro entusiasticodi elogi a Cinematografo di Marzullo? I guru della critica italiana da piccolo schermo l'hanno coperto di elogi, un autentico peana. Eh, proprio non sapete riconoscere i capolavori, voi. Meno male che ci sono i critici di Marzullo!

CHE FILM!!!!!

domenica 20 marzo 2011
NICOLA MARINO

Non ho parole!!!!!!!!!!!!!

BRUTTO

venerdì 18 marzo 2011
exedes

Visto.Ma si dai un bel cinepanettone con amici miei.Domani pero' mi raccomando rifacciamo don Camillo e Peppone , potreste mettereDe sica come don Camillo e Boldi come Peppone e poi spedirli tutti in vacanza a Rio! Semplicemente un film triste.

IL FILM CHE VORREBBE FAR RIDERE MA CHE FA PIANGERE

mercoledì 30 marzo 2011
koko69

Il film che vorrebbe far ridere ma che fa piangere. Viene tanta tristezza a pensare quanto bravo sarebbe stato DeSica e compagni come agricoltore (con tutto il rispetto per la categoria). Braccia rubate all'agricoltura direbbe qualcuno.Il sentimento predominante che si ha guardando questo film è la pietà verso attori e registi.

MA SI MERITA MEZZA STELLA A DIR TANTO

domenica 20 marzo 2011
Mister_WNB

scandalosamente irritante e repellente.cinema italiano sempre più in basso

PERCHÈ?

mercoledì 16 marzo 2011
Fabiooo12

Mi rifiuto di andare a vedere sta specie di film che spero non rovini più di tanto il capolavoro che Monicelli,Tognazzi e compagnia bella hanno confezionato con intelligenza e talento. Io me ne sto a casa.

CARISSIMI NEMICI MIEI ...

lunedì 7 marzo 2011
giofredo'

distruggete tutto quello che toccate.Parenti stavolta, ha fatto,fara',il passo troppo piu' lungo della sua gamba.Per toccare dei mostri sacri occorrono dei mostri sacri, e mi sembra che di bonzi sacri attualmente nel mondo della cinematografia di casa nostra non e' che c'e ne siano molti.Ben vada e lo si accetti per i cine-panettoni, ma prevedo un rovinoso e catastrofico e alquanto offensivo [...] Vaiallarecensione»

BISCHERO!

domenica 20 marzo 2011
Doc Brown

è ovvio che il creatore della recensione ha voluto fare una vera e propria zingarata, è impossibile che parli sul serio... bravo, rendi onore alla memoria di Monicelli e di tutti i grandissimi attori dei film originali, più tu con queste poche righe, dove ritrovo il vero spirito della presa per il **** alla Mascetti, che quella banda di attorini e quel registucolo da strapazzo [...] Vaiallarecensione»

COSA SI FA PER DENARO

martedì 15 marzo 2011
Spike

MONICELLI aveva rifiutato di concedere, a furbi produttori, l'utilizzo del titolo 'Amici miei' per pure operazioni commerciali. Auguriamoci che questa pellicola non abbia successo, solo in questo modo potremo far capire che il pubblico italiano non si beve tutto ciò che gli viene offerto. Fanno ben sperare i recenti flop di De Laurentis: I mostri oggi, Manuale d'amore 3, Natale [...] Vaiallarecensione»

BOICOTTIAMOLOOOOOOOOOOOOOOOOO

mercoledì 16 marzo 2011
andybors

VEDIAMOLO E POI GIUDICHEREMO...

sabato 26 febbraio 2011
zingaro

Io intanto mi sono comprato alla libreria Giunti al punto di Roma al prezzo di un biglietto del cinema, il film l'Ultima Zingarata - un funeralone da fargli pigliare un colpo! il film tributo ad Amici miei con il grande Moschin e l'insuperabile Monicelli , che oltre a raccontare un sacco di aneddoti sul film originale alla fine fa la parte del Sassaroli e' l'ho trovato geniale! [...] Vaiallarecensione»

UN CINEPANETTONE

mercoledì 30 marzo 2011
gutterfox

un cinepanettone scaduto, avariato, rancido. il peggior film del 2011 (anche se mancano 8 mesi per la fine dell'anno difficilmente si riuscirà a fare di peggio).

L'INUTILITÀ DEL CINEMA

lunedì 21 marzo 2011
brainvision

credo che questo tipo di film, al di là della perenne contesa tra cinema colto ed intellettuale e cinepanettone style, rappresenti in pieno la decadenza fisica dell'Italia come Paese e come produttore di cultura e pensiero: tutta l'operazione sa di modo per far soldi velocemente e senza fatica. si prendono registi, attori e sceneggiatori che sanno fare il loro mestiere e li si inserisce [...] Vaiallarecensione»

VERGOGNATEVI!!!!!!!!!!!!!!!!!

mercoledì 16 marzo 2011
petri

Vi dovete vergognare di produrre un film cosi, è veramente una presa in giro del pubblico .... ma questa volta se ci sarà gente che andra a vedere questo film allora ce lo meritiamo, ci meriatiamo […] che neri parenti da anni continua a propinarci.

SEQUEL DEI FILM DI CULTO AMICI MIEI... MA SECONDO?

domenica 13 marzo 2011
marezia

Secondo CHI? Capisco che un professionista debba far di tutto per, se non altro, non sminuire l'operama, insomma, chiamarlo sequel, no! ASSOLUTAMENTE NO! Semmai è un film ISPIRATO al filone, o no? Non credo che Neri Parenti creda davvero di aver firmato il capitolo 4 della saga, perché se è così fatelo scende coi piedi per terra, e subito!

MO MAAAAMA!

sabato 19 marzo 2011
Cheshire_Cat

5 stelle all'ironia degli indignati! ragazzi vi siete fatti supercazzolare come certi vigili e certi vedovi al cimitero!

AMICI DI CHI?

giovedì 17 marzo 2011
Bobbie

Consapevole che per giudicare bisogna prima conoscere, sono andato a vederlo. La buona volontà ce l'ho messa ma Monicelli non si meritava questo insulto. La recensione di Mymovies è stata fin troppo tenera.

RIFLESSIONE

domenica 20 marzo 2011
Guybrush Threepwood

Personalmente non ho visto il film e mi rifiuto di vederlo, per questo non esprimo un voto, volevo solo fare una piccola riflessione soprattutto per rispondere a quelli che dicono di non paragonarlo all'originale (che sono quelli che hanno dato giudizio positivo soprattutto).. il titolo del film è "Amici Miei: come tutto ebbe inizio", e vuole quindi essere un prequel del capolavoro [...] Vaiallarecensione»

BENTORNATO

mercoledì 16 marzo 2011
marezia

Questa mi mancava proprio! Pensavo che non ci fosse limite al peggio dopo l'inserimento delle immagini dell'attentato alle Torri gemelle nello spot della campagna elettorale di Bush junior ma mi sbagliavo... Ora anche ad uso cinematografico! Mamma mia... E qual'è la nota testata? Diccelo (anche se una mezza idea ce l'avrei...), su, non ho voglia di controllare dando a quella [...] Vaiallarecensione»

.

mercoledì 17 agosto 2011
BloodyDreadnought

Rispetto per i morti, vergognatevi...

COME INFANGARE UN MITO!

mercoledì 3 agosto 2011
ultimoboyscout

Il re patacca del cinema italiano, al secolo Aurelio Delaurentiis, colpisce ancora, riuscendo nell'impresa di affondare, sbeffaggiare, ridicolizzare (non so quanti altri termini potrei usare ma preferisco fermarmi qui, il concetto è già chiarissimo) una leggenda del nostro cinema più amato, qual'è appunto "Amici miei".

T'HO BECCATO!

giovedì 24 marzo 2011
Peppe_D.

dai dicci la verità...sei cristian de sica!

PERCHE????

mercoledì 16 marzo 2011
dragon9

se ancora non è uscito il fil come fate a dire che non è da vedere?????????????

MA CAVOLI,

lunedì 21 marzo 2011
ethan

già gli originalierano stati, all'epoca, sopravalutati, perchè non erano quei capolavori che la critica ci fece credere. Perciò, questo (si fa per dire) film tutto lazzi, berci e dialoghi sgangherati, cosa volete che valga,ZERO! Quando poisento, e sono tanti, paragonare ChristianDe Sica al padre Vittorio.

COME ROVINARE UN MITO.

mercoledì 16 marzo 2011
Darkan

.

lunedì 4 luglio 2011
BloodyDreadnought

Questo film è pura mancanza di rispetto per i morti e per tutto ciò che è stato Amici miei, e i capolavori non si toccano...

UN INSULTO ALLA STORIA DEL CINEMA NOSTRANO

mercoledì 9 ottobre 2013
EvilDevin87

A Neri Parenti non bastava propinarci ogni anno la stessa minestra riscaldata del cinepanettone. Non contento ha dovuto scomodare in nome del dio denaro una saga storica nonchè pietra miliare della commedia all'italiana, massacrandola con una comicità di dubbio gusto, degli attori assolutamente non all'altezza (forse solo Michele Placido poteva reggere) e una regia a dir poco [...] Vaiallarecensione»

INUTILE!

mercoledì 23 gennaio 2013
toty bottalla

Ottima fotografia, si, è l'unica cosa positiva di tutto il lavoro, fatto solo allo scopo di incuriosire e fare cassa, l'attenuante è che l'inevitabile paragone con quelli di monicelli e loy è spietato, anche la scelta del cast lascia perplessi, che altro dire...meglio fermarsi! Saluti

MA PERCHÈ?

venerdì 29 luglio 2011
michelignolo

Ho vinto i pregiudizi ed ho provato comunque ad andare a vederlo, senza resistenze, non son riuscito a rimanere in sala... scusate ma mi sentivo sporco, mi sentivo in qualche modo di offendere il maestro Mario, già con il terzo capitolo siamo scesci... ma qui cè il precipizio!!

UN'OFFESA ALLA TRILOGIA AMICI MIEI

mercoledì 22 agosto 2012
Ignazio Vendola

Della trilogia di Amici Miei condivide solo il titolo. Le battute sono così banali e scontate da rendere assolutamente sconsigliata la visione.

Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2025)

References

Top Articles
Latest Posts
Recommended Articles
Article information

Author: Gregorio Kreiger

Last Updated:

Views: 6016

Rating: 4.7 / 5 (57 voted)

Reviews: 80% of readers found this page helpful

Author information

Name: Gregorio Kreiger

Birthday: 1994-12-18

Address: 89212 Tracey Ramp, Sunside, MT 08453-0951

Phone: +9014805370218

Job: Customer Designer

Hobby: Mountain biking, Orienteering, Hiking, Sewing, Backpacking, Mushroom hunting, Backpacking

Introduction: My name is Gregorio Kreiger, I am a tender, brainy, enthusiastic, combative, agreeable, gentle, gentle person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.